Cos’hanno in comune la birra e San Valentino? La festa degli innamorati è l’occasione perfetta per stupire la persona amata con una cena speciale. Chi pensa che il vino sia l’unica scelta per un abbinamento elegante si sbaglia!
Perché scegliere la birra artigianale a San Valentino
Birra a San Valentino? Perché no! Le birre artigianali offrono un’ampia gamma di sapori, profumi e consistenze che si sposano perfettamente con i piatti di una serata romantica. Oltretutto, la birra ha una storia affascinante legata all’amore e alla convivialità. Nell’antichità, era infatti considerata una bevanda sacra, simbolo di unione e festa: in Mesopotamia, per esempio, veniva offerta agli dèi come segno di gratitudine, mentre nella mitologia nordica si narra che gli innamorati brindassero con coppe di birra per suggellare la loro promessa d’amore. Le leggende sulla birra sono davvero tante. Oggi la birra artigianale rappresenta un’esperienza sensoriale da condividere, ideale per una cena di coppia all’insegna del gusto e dell’eleganza. Nelle file del Birrificio Turan ci sono varie tipologie di birre artigianali, ognuna indicata per una portata o un momento diverso della cena.
Aperitivo con Golden Ale Turan e finger food raffinati
Un aperitivo leggero e frizzante è l’ideale per iniziare la serata con il piede giusto. La Golden Ale Turan, con i suoi aromi floreali e il delicato sentore di miele, si abbina perfettamente a tartine con salmone affumicato, gamberi in tempura o carpacci di pesce. Il suo finale secco e rinfrescante invita al sorso successivo, creando un perfetto equilibrio tra freschezza e gusto.
Primo piatto: White Turan e sapori delicati
Se optate per un primo piatto leggero, come risotto agli agrumi o pasta con vongole e bottarga, la White Turan è la scelta giusta. Questa birra, ispirata alle tradizioni belghe, offre una piacevole nota speziata grazie alla presenza di coriandolo e zenzero. La sua freschezza e il leggero tocco citrico esaltano la delicatezza del pesce e delle spezie, rendendo ogni boccone un’esplosione di sapore.
Secondo piatto con Tripel Turan e carni bianche
Per il piatto principale, una birra strutturata come la Tripel Turan è perfetta per accompagnare carni bianche elaborate, come un filetto di pollo al miele e senape o un’anatra all’arancia. Il suo profilo aromatico, con note di frutta secca, pera e miele, dona profondità al piatto, creando un abbinamento elegante e sofisticato.
IPA Turan per i piatti più decisi
Se preferite un secondo piatto più deciso, la IPA Turan è l’alleata perfetta. Grazie alla sua luppolatura intensa e ai sentori agrumati e resinosi, si abbina magnificamente a piatti speziati, come un filetto di manzo al pepe verde o una tajine di agnello. La sua intensità bilancia la ricchezza del piatto, regalando un contrasto equilibrato e avvolgente.
Non è San Valentino senza dolce! Accompagnalo con la birra Turan Sfumatura
Una cena romantica non può che concludersi con un dolce e un brindisi speciale. La Imperial Stout Turan, che si chiama Sfumatura, con i suoi sentori di caffè tostato, cacao e legni affumicati, è perfetta per accompagnare dessert a base di cioccolato fondente, come una torta Sacher o una mousse al cioccolato. La sua corposità e il suo finale avvolgente la rendono l’accompagnamento ideale per un momento di pura dolcezza.